domenica 1 febbraio 2015

Torta cuore

Torta a cuore per i primi 6 mesi






lunedì 4 febbraio 2013

Orate al forno con Capperi e Olive

Oggi pubblico una ricetta veramente semplice e veloce ma molto gustosa.

Ingredienti per 2 persone:


  • n.2 Orate da 300g circa;
  • 300g di pomodorini ciliegina;
  • un cucchiaio di capperi sotto sale;
  • Olio di oliva;
  • Olive verdi in acqua;
  • Aromi (salvia,timo,sale,pepe) oppure Condimento Ariosto per pesci.


Procedimento
Pulire e squamare le due orate.
Se di grosse dimensioni applicare due incisioni al centro del corpo per facilitarne la cottura.
Cospargiamo l'interno e l'esterno delle due orate con gli aromi o con l'Ariosto;
Lavare e tagliare a cubetti i pomodorini;
Lavare e scolare i capperi;
Snocciolare le olive e tagliarle a metà;
Disponiamo le due orate nella nostra teglia e aggiungiamo i pomodori a pezzetti, le olive, i capperi e un filo di olio di oliva.
Io ho cotto in forno a microonde con la funzione Crisp per 17 minuti, con il risultato che il pesce è rimasto molto sugoso.




sabato 19 maggio 2012

Torta - Scacco matto in due mosse!

Torta indicata a chi ha la passione per il gioco degli scacchi.
Mi sono ispirato alla pagina della settimana enigmistica, dove bisogna fare scacco matto in due mosse.



Torta con Pan di Spagna al cioccolato, farcito con crema sempre al cioccolato.

Tutti i pezzi del gioco, sono stati realizzati con la pasta di zucchero.









Torta - Il teatro ...

Il tema della torta era il "Teatro".
Ho pensato ai due elementi simbolo, il palco e le due maschere (l'allegro e il triste, stanno a rappresentare l'ambivalenza teatrale, dalla commedia alla tragedia che s'impersona sempre usando una maschera).



La base è con un classico Pan di Spagna, bagnato con del "bagna" al Rum e farcito con crema al cioccolato.
Ho ricoperto la torta con della pasta di zucchero marrone, quindi ho realizzato le tende del palco con della pasta di zucchero rossa e infine ho posizionato al centro del palco le due maschere realizzate in precedenza e fatte seccare.
La scritta con la frase "Il teatro è un grido nel vuoto" è di Yukio Mishima.





mercoledì 18 aprile 2012

FOCACCIA








Ingredienti per una focaccia.

  • Farina 125g;
  • Semola 125g;
  • Patate lesse 125g;
  • 1 cucchiaino raso di sale;
  • 1/2 cucchiaino di zucchero;
  • 1/2 cubetto di lievito di birra;
  • Olio di oliva;
  • Olive;
  • Pomodorini ciliegina;
  • Origano;
  • Sale grosso;

Preparazione

Lessiamo le patate, spelliamole e schiacciamole con lo schiaccia patate.


Amalgamiamo le patate con la semola, la farina e il sale per qualche minuto.


Sciogliamo il lievito di birra in 170ml di acqua tiepida e aggiungiamo il tutto poco per volta al composto.
La massa avrà un aspetto molle e appiccicaticcio.


Versiamo in una teglia, un filo d'olio e mettiamo al centro la massa.
Con le mani stendiamo in cerchio, senza preoccuparci di far toccare i bordi.




 Copriamo con una busta di plastica e mettiamo la massa a lievitare per almeno 2 ore, coprendo la teglia con una coperta.

Ecco di seguito la massa lievitata


Per il condimento, prendiamo i pomodorini ciliegina, tagliamoli a metà e lasciamoli cadere senza spingerli nella massa, con la parte tagliata verso il basso.
Aggiungiamo qualche oliva, un pizzico di sale grosso, abbondante olio di oliva e spolveriamo con un po' di origano.


Mettiamo in forno già caldo a 220°C per 25 minuti circa, finché non sarà dorata.


 

martedì 10 aprile 2012

Tranci di cernia al cartoccio con patate

Una facile e veloce ricetta a base di pesce.

Qui ho utilizzato i tranci di cernia, ma possiamo benissimo utilizzare anche filetti di branzino, orata, cefalo, tranci di pesce spada e verdesca.

Ingredienti:

  • Tranci di cernia;
  • Timo;
  • Salvia;
  • Pepe;
  • Sale;
  • Patate
  • Olio di oliva:

Preparazione:

Sistemiamo su una teglia, i fogli di carta forno.
Quindi ricopriamo con le patate tagliate a fettine sottili. Saliamo, pepiamo, aggiungiamo il timo e le foglie di salvia.
Adagiamo sulle patate, i tranci di pesce spada. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo un filo di olio su tutto.


Ricopriamo con un altro strato di patate tagliate sempre sottili, e saliamo, pepiamo, aggiungiamo timo e salvia.


Ricopriamo il tutto con carta forno.

Inforniamo a 220°, per max 15minuti a forno già caldo.

Ciao



domenica 8 aprile 2012

Muffin ricoperti di cioccolato

Ottimi come merenda per i più piccoli e non ... 




Ingredienti (circa 28 muffin):

  • Burro 180g;
  • Farina 380g;
  • Zucchero 200g;
  • Latte o Yogurt bianco 250ml;
  • 1 bustina di lievito (16g);
  • una buccia di limone grattugiata;
  • una punta di cucchiaino di sale;
  • una punta di cucchiaino di bicarbonato;
  • 2 uova intere e 1 tuorlo;
  • 1 bustina di vanillina;

Preparazione

Mettiamo in una ciotola il burro (a temperatura ambiente), lo zucchero e la vanillina e con lo sbattitore amalgamiamo il tutto (10-15 minuti).


Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e il sale.
Continuiamo a sbattere per altri 5-10 minuti.
Nel frattempo in un contenitore sbattiamo le due uova più il tuorlo e aggiungiamo il latte a temperatura ambiente.


Versiamo le uova e il latte, alla crema di burro precedentemente fatta.
Continuiamo a sbattere per altri 15 minuti circa.

Iniziamo quindi ad unire poco per volta al composto, la farina, il lievito e il bicarbonato setacciandoli per evitare grumi.


Mettiamo la crema ottenuta, negli stampi per Muffin.
Io ho utilizzato, stampi in silicone a forma di cuore, riempendone 28.


Mettiamo in forno precedentemente riscaldato a 175° per 24 minuti e a cottura ultimata, lasciamo in forno a sportello aperto per altri 5 minuti.

Io con forno ventilato quando inserisco i Muffin riduco la temperatura da 175° a 160°.


Per la copertura in cioccolato, sciogliamo a bagnomaria cioccolato fondente o a latte e versiamolo sui Muffin.
Io ho utilizzato della cioccolata al latte di un uovo di Pasqua aggiungendo un goccio di latte.






Visualizzazioni totali